“Baluardo merlato sospeso a un mite torrente, che spazia sulla verde pianura”, lo descriveva l’Incudine nel 1881. Più che di un castello si tratta di una torre, elevata probabilmente nel XV secolo, per vigilare sulle piantagioni di cannamele della piana sottostante. Adibito ad abitazione privata fino all’inizio del ‘900 e poi lasciato in abbandono, è stato di recente restaurato.
La Rete del Gusto e dell'Ospitalità nel Bio Distretto Nebrodi-Messina è stata creata dalla F.A.S. - Federazione Agricoltori Siciliani.
Riunisce le più importanti aziende che operano nel settore del turismo, dell'ospitalità, della ristorazione, delle produzioni tipiche agricole ed artigianali.