A circa 300 metri dalla collina di S. Maria delle Palate, sulla fiumara di Tusa ci sono i resti di un vecchio ponte, di cui non si conosce l’epoca di costruzione, ma che potrebbe risalire al XVI secolo. Il ponte probabilmente fu parte della strada consolare, conosciuta come "via frumentaria", che attraversava il territorio di Pettineo e Castel di Lucio e conduceva a Enna, nel cuore della Sicilia. Lungo questa via venivano trasportati i prodotti agricoli per essere imbarcati nel caricatore di Alesa ed esportati verso Roma.
La Rete del Gusto e dell'Ospitalità nel Bio Distretto Nebrodi-Messina è stata creata dalla F.A.S. - Federazione Agricoltori Siciliani.
Riunisce le più importanti aziende che operano nel settore del turismo, dell'ospitalità, della ristorazione, delle produzioni tipiche agricole ed artigianali.